Documenti normativi e operativi per favorire l’igiene dei prodotti alimentari. I regolamenti europei, i sette principi del sistema HACCP, la flessibilità e gli obblighi degli operatori.
Disponibile un quaderno di disinfezione con indicazioni sulla sanificazione nell’industria alimentare: le fasi della detersione, gli interventi disinfettanti, il protocollo di sanificazione dei locali. prassi igienica in materia di produzione e commercializzazione degli alimenti. Nuove procedure per panificazione, imprese agricole, industria molitoria, rintracciabilità e distribuzione di alimenti.
Vigilanza e controllo degli alimenti e delle bevande in Italia: i risultati dei controlli dei NAS e delle ASL. Irregolarità, infrazioni amministrative e penali, contaminazioni chimiche, microbiologiche e sistema di allert.
Altri articoli dal blog:

Idoneita sanitaria per lavoratori autonomi
L’obbligo formativo e dell’idoneità sanitaria per i lavoratori autonomi riguardo la formazione e l’idoneità sanitaria alla luce della normativa sulla sicurezza

Rischi per l’installazione di un impianto audiovisivo
L’installazione di telecamere puntate direttamente sul personale effettuata senza autorizzazione della DTL o accordo con le rappresentanze sindacali

Corsi FER obbligatori per impianti energetici da fonti rinnovabili
Con la Delibera dell’ 8 giugno 2015 n. 18/1540 (con richiami al D.Lgs. 28/11 e al DM 37 del 2008) la Regione Piemonte, acquisisce gli standard formativi per l’attività di installazione e manutenzione straordinaria di impianti energetici da fonti rinnovabili